Chiama ora: Tel (fax): 085.4689350 mob.333.6401921

Geotecnica e geologia applicata

  • Relazioni geologiche e geotecniche per la progettazione di fabbricati ad uso civile e/o industriale, di strade, dighe, ponti e muri di sostegno(secondo: D.M.LL.PP. del 11.03.1988; O.P.C.M. n° 3274  del 20.03.2003; Raccomandazioni sull’Esecuzione delle Indagini Geotecniche (A.G.I.,1977);  D.M. del 09.01.1996; Circ. Minis. LL.PP. del 26.11.1996; UNI ENV 1997-1 Eurocodice 7, Progettazione Geotecnica;PAI-Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico (R.Abruzzo); D.M. del 17.01.2018, “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni”);
  • Estrazione di materiali inerti (cave di montagna e fondovalle).
  • Analisi dei dissesti attraverso il monitoraggio dello stato fessurativo (letture deformomometriche) proposte di recupero staticofondale d’edifici lesionati (micropali, sottofondazioni, ecc…).
  • Studi e progettazione per la stabilità ed il consolidamento dei pendii naturali ed artificiali, nonché per la bonifica degli effetti dovuti ad erosione costiera e generalizzata dal suolo.
  • Studi di fattibilità geologica di aree di P.R.G. e varianti  ai P.R.G., aree in lottizzazione (art. 13 L.n°64 del 02.02.1974).
  • Perizie CTU o CTP riguardanti le principali problematiche della Geologia
Top